di Stefania Carpino Nell’ambito delle attività di comunicazione e networking con istituti di ricerca ed università internazionali il progetto HILFTRAD è stato presentato al “ 7th International Symposium on sheep, goat and other non-cow milk” organizzato dall’International Dairy Federation dal 23 al 25 marzo 2015 a Limassol Cipro (www.idfsheepandgoat.org) In questo contesto, selezionato da reviewers della Commissione Scientifica per la sessione dei poster dedicata a “Policies, Economics and Social Aspects” è stato presentato un poster scientifico “Characterization of the Biodiversity Factors in Traditional Raw Milk Historical Cheeses: case studies” in cui insieme ad altri progetti svolti dal CoRFiLaC con paesi del Mediterraneo è stato esposto il progetto HILFTRAD nelle sue varie tappe più importanti. Il progetto HILFTRAD, di cui il CoRfiLaC è capofila, ha riscosso grande successo ed è stato considerato come un progetto pilota da poter esportare nella filosofia di azione e di ricerca applicata in vari contesti dei paesi del bacino del Mediterraneo, essendo questi accomunati sia nei contesti socio economici che da molti prodotti lattiero caseari tradizionali testimoni dei territori da valorizzare. Grazie alla presenza di molti membri dell’associazione WWTCA (Associato del progetto HILFTRAD) si è avuta la possibilità di fornire materiale  illustrativo del progetto, con una ricaduta ed un impatto importante, che permetterà la divulgazione dello stesso in molti paesi europei ed extraeuropei presenti al Simposio.