Progetto Hi.L.F.Trad Programma SEVP CT “Italia-Tunisia” 2007-2013.

Hilâl siculo-tunisino della Filiera Lattiero-Casearia Tradizionale attraverso nuove tecnologie.

Hi.L.F.Trad: Idea del progetto.

I formaggi tradizionali sono legati al territorio di origine dal quale traggono caratteristiche peculiari definite “Fattori di Biodiversità”. I fattori legati alla terra, al clima, al latte crudo, al pascolo, all’allevamento e agli aspetti storico-culturali che distinguono la zona di produzione. Per tali ragioni, un formaggio tradizionale può diventare vettore di conoscenza del luogo e della sua cultura, un mezzo di interazione tra la filiera produttiva ed i consumatori. Pertanto l’idea progettuale è la promozione della varietà dei formaggi e dei territori tunisini, grazie a questi fattori che diventano “marcatori” e “marchio” del territorio.

Il Progetto

Obiettivo generale del progetto:

L’obiettivo generale del progetto è la creazione di una rete di conoscenze tra il mondo della ricerca e gli attori del settore lattiero-caseario, al fine di ottenere uno scambio reciproco di competenze e tecnologie nell’area transfrontaliera interessata nel Programma IEVP Italia-Tunisia.

Attività del progetto

Le principali componenti e attività del progetto Hi.L.F.Trad sono sei:

Organizzazione,

coordinamento e pilotaggio delle azioni da svolgere, gestione amministrativa e finanziaria del progetto.
per saperne di più…

Elaborazione

di una strategia di comunicazione interna ed esterna del progetto.
per saperne di più…

Studio

del contesto territoriale sugli attori della filiera lattiero-casearia ovina a Béja attraverso la somministrazione di…
per saperne di più…

Ricerca applicata

sui prodotti lattiero-caseari e identificazione del formaggio sul mercato secondo le norme…
per saperne di più…

Sviluppo

delle competenze attraverso seminari di formazione e d’informazione, creazione di un network per la…
per saperne di più…

Valorizzazione ed applicazione

di un piano di marketing sperimentale dei prodotti lattiero-caseari, studio di marketing…
per saperne di più…

Contatti

Partner Hi.L.F.Trad.

Il partenariato del progetto Hi.L.F.Trad è composto da: CoRFiLaC, GAL Eloro, INAT, DGPA, GDA.

CoRFiLaC [Capofila]

GAL Eloro [Partner 1]

INAT – Institut National Agronomique de Tunis [Partner 2]

DGPA – Direction Générale de la Production Agricole [Partner 3]

GDA – Groupement de Développement Agricole [Partner 4]

Hi.L.F.Trad.

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma “Italia-Tunisia” 2007-2013 Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato – Cooperazione Transfrontaliera (ENPI-CT).

Il presente sito web è stato realizzato grazie all’aiuto finanziario dell’Unione Europea nell’ambito del Programma ENPI-CT “Italia-Tunisia” 2007-2013. Il contenuto del presente documento è di esclusiva responsabilità del Gal Eloro e non può in nessun caso essere considerato come riflesso della posizione dell’Unione europea o quella delle strutture di gestione del Programma.

Galleria Multimediale

Visita la galleria multimediale e guarda tutte il materiale del Progetto Hi.L.F.Trad.
Foto | Video | Virtual Tour | Vetrina Prodotti

Gli Eventi del Progetto Hi.L.F.Trad.

Segui in questa sezione tutti gli eventi organizzati all’interno del progetto Hi.L.F.Trad.

Trovi anche gli eventi che ruotano attorno ai temi del Programma “Italia-Tunisia” 2007-2013
Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato – Cooperazione Transfrontaliera (ENPI-CT).

In questa sezione trovi anche info su eventi in generale e fiere di settore nazionali e internazionali…

Eventi

Le ultime news di HI.L.F.TRAD.

Segui nel Blog gli ultimi articoli, leggi le informazioni, scopri le notizie e commenta i post di Hi.L.F.Trad. direttamente sul sito web.

Progetto Hi.L.F.Trad “Italia-Tunisia” 2007-2013

Contatti