Creazione di una rete istituzionale tra ricercatori e attori del progetto, al fine di trasferire conoscenze e tecnologie per la produzione, conservazione, caratterizzazione e valorizzazione dei formaggi storici tradizionali a base di latte crudo di pecora nella regione di Béja – Tunisia.

La scoperta che le tradizioni storiche e culturali di questi territori (Sicilia e Tunisia) sono strettamente legate, poiché la razza ovina sicilo-sarda è stata introdotta nella regione del Nordest della Tunisia nel 18° secolo da allevatori siciliani, rappresenta il punto di forza di questo progetto, in particolare per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali interessate dal rischio di spopolamento.

Lo scambio di know-how e di esperienze comuni ha un impatto positivo sul contesto socioeconomico, al fine d’incoraggiare l’integrazione territoriale, così come la difesa e la valorizzazione dei prodotti caseari tradizionali.